WHISTLEBLOWING
Obblighi, scadenze e novità
Webinar gratuito
26 maggio 2023 - ore 11.00
IN 45 MINUTI
Obiettivi del webinar
In attuazione della Direttiva comunitaria circa la protezione dei soggetti che segnalano violazioni, lo scorso 30 marzo è entrato in vigore il D.Lgs. n. 24 (G.U. n. 63) introducendo il concetto di Whistleblowing cui anche le aziende private italiane dovranno confrontarsi entro il prossimo 15 luglio o 17 dicembre a seconda del numero di dipendenti occupati negli ultimi dodici mesi.
Le nuove disposizioni hanno lo scopo di fissare uno standard minimo di tutela per i c.d. whistleblower (azionisti, figure apicali, dipendenti, consulenti, lavoratori autonomi, ecc.) che segnalano violazioni del diritto comunitario e nazionale che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’Amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui sono venuti a conoscenza.
Il webinar vuole fornire una prima, rapida e chiara indicazione normativa e operativa alle aziende private che, nel rispetto delle predette scadenze, dovranno organizzarsi per evitare le sanzioni pecuniarie comprese tra un minimo di 10.000 euro e un massimo di 50.000 euro!
A chi è rivolto il webinar
Il webinar è rivolto ai titolari e al personale di Studi/Associazioni e/o Aziende.
Programma
- rapida disamina della normativa
- individuazione aziende obbligate
- adempimenti
- sanzioni
I relatori di questo webinar

Stefano Grasso
Consulente del Lavoro
Studio Grasso & Associati

Alessandro Maselli
Avvocato Cassazione
Foro di Roma
In partnership con


Registrati al webinar
La partecipazione è gratuita
- 0971 1778072
- info@ghrformazione.com
-
Via Anna Maria Ortese, 4
85100 - Potenza (PZ)