Il conguaglio fiscale di fine anno è il momento più delicato e importante cui sono chiamati i datori di lavoro che, in qualità di sostituti di imposta, hanno corrisposto somme e valori riconducibili al reddito di lavoro dipendente o ad essi assimilati.
Operazione matematica si, ma di estrema delicatezza perché da essa ne consegue la corretta esecuzione degli adempimenti per l’anno d’imposta successivo e la necessità di garantire ai propri lavoratori dipendenti una corretta revisione contabile del rapporto di lavoro e correzione di eventuali errori verificatisi durante l’anno.
In questo webinar affronteremo le norme e le procedure operative alla luce della normativa ormai consolidata e delle novità previste per il 2022, con esempi pratici e chiari.
PROGRAMMA
- Il conguaglio di fine anno: finalità
- Soggetti obbligati al conguaglio e rapporti di lavoro interessati
- Conguaglio fiscale e novità 2022
- Conguaglio contributivo e novità 2022
- Fringe benefit: cosa fare?
Argomenti
